Nel corso del 2019 abbiamo fatto corsi per insegnare a fare il pane con il lievito madre, abbiamo avuto ospite la nutrizionista Silvia Ciani che ci ha illustrato i benefici della nuova dieta mediterranea, abbiamo ospitato Rosario Floriddia che nella sua azienda biologica lavora da decenni con i grandi antichi, recentemente un esperto di spezie ci ha fornito numerose indicazioni su come muoversi al meglio nel suo mondo coloratissimo e profumatissimo. Continuiamo in novembre questa serie di incontri ospitando un personaggio di un certo spessore nel mondo dell’ecologia, Max Strata.
Max Strata si occupa di ecologia applicata, di temi sociali e ambientali dal 1989.
Ha lavorato in Italia e all’estero, per Enti Pubblici Locali, Parchi Nazionali e Regionali. Ha collaborato con l’Autorità Giudiziaria in materia di reati ambientali. Da anni promuove e pratica i principi dell’ecologia sociale e dell’ecologia profonda che diffonde anche attraverso l’organizzazione di attività culturali e giornate di approfondimento.
Per quest’occasione il format sarà diverso rispetto alle nostre abitudini, ecco alcune indicazioni utili:
Il CORSO di ECOLOGIA, questo è il titolo dell’evento, si terrà presso Solo Peso Netto in via Bocci 27 a Firenze domenica 17 novembre dalle 10 alle 16.
Nella giornata Max Strata che tratterà i seguenti temi:
- L’ecologia: I fondamenti della disciplina, funzionamento e specificità degli ecosistemi, complessità del mondo vivente, l’interazione con la nostra specie.
- Ecologia sociale ed ecologia profonda: due modalità di affrontare la crisi ambientale e il cambiamento climatico.
- Ecologia applicata : cosa fare nel quotidiano e sui territori per una prospettiva resiliente.
Pranzo: non verrà fornito dall’organizzazione, ognuno dovrà portare il necessario.
Il corso sarà interamente gestito da Max Strata e non sarà un qualcosa tipo lezione universitaria… tutt’altro! Qualche numero dovrà per forza essere snocciolato, ma nel viaggio che andremo a compiere sono previsti anche momenti più dinamici in cui i partecipanti dovranno alzarsi per svolgere attività dinamiche.
Sarà una giornata stimolante che vi rimarrà in testa sotto forma di ricordo piacevole, non come una faticosa domenica di studio!
Ci piacerebbe che tutti arrivassero muniti di cuscino e coperta per accomodarsi in terra evitando di utilizzare sedie, ma la scelta è libera per ciascun partecipante, le sedie saranno comunque a disposizione 🙂
Il costo a partecipante sarà massimo di 25 €, ma potrà diminuire in relazione al numero dei partecipanti, quindi passate parola!
Per promuovere questa giornata creeremo un evento su facebook , ma ricordiamo a tutti che è
obbligatoria la prenotazione via mail a info@solopesonetto.it o con whatsapp al 371/3672472
Iscrizioni all’evento su facebook non saranno ritenute valide.
Come nostra consuetudine non chiediamo nessun acconto al momento dell’iscrizione. Confidiamo quindi nella correttezza e nella serietà di tutti nel rispettare l’impegno preso e nell’avvertire prontamente in caso di impossibilità a partecipare alla giornata.
Se vi sono rimasti dei dubbi o avete comunque delle domande da porre non esitate a contattarci, io ed Ilaria cercheremo di rispondervi nel più breve tempo possibile.
Infine, se ritenete che questa giornata possa essere di interesse per vostri amici/conoscenti/parenti, non esitate a parlarne!!